- Presentazione
- Corso Intensivo
- Corso Avanzato
- Docenti
- Preparazione Teorica
- Metodo Lex Iuris
- Prezzi e iscrizioni
- Sconti e Promozioni
Concorso Ufficio del Processo 2023
Sono in arrivo oltre 11000 posti e assunzioni per il Concorso Ufficio del Processo, come annunciato dal Ministro Carlo Nordio. Sarà inoltre predisposta la stabilizzazione dei contratti degli addetti presso l’Ufficio per il processo attualmente in servizio.
Cosa intendiamo quando parliamo di Ufficio del Processo ?
L’Ufficio per il processo è il nuovo organismo interno al Ministero della Giustizia istituito dalla legge 80 del 2021 che svolge funzioni giudiziarie e giudicanti. E’ stato istituito con la legge 80 del 2021, che prevedeva l’assunzione complessiva di 16.500 funzionari, al fine di rendere più efficiente la giustizia. I posti sono tutta via aumentati, con la prima tornata che ha raggiunto le 8.625 unità e la seconda che sarà da 11.919 unità, per un totale di oltre 20.500 inserimenti.
Quali sono i requisiti per accedere al bando di concorso?
Così come il precedente, è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea in Scienze dei servizi giuridici (L-14);
– diploma di laurea di vecchio ordinamento in Giurisprudenza;
– laurea specialistica in Giurisprudenza (LS 22) o Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (LS 102);
– laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
Inoltre, come il precedente concorso potrebbero essere previste delle riserve di posti per i laureati in economia e commercio o in scienze politiche.
Il corso di Lex Iuris
Il corso di preparazione per il Concorso Ufficio del Processo organizzato da Lex Iuris è funzionali alle esigenze di chiunque deve preparare le diverse prove concorsuali.
Tutte le lezioni teoriche e i materiali di studio e ripasso delle 3 materie oggetto della prova scritta del concorso: diritto pubblico, ordinamento giudiziario e inglese giuridico (solo materiali).
Tutti i possibili quesiti vertenti sulle 3 materie oggetto del concorso: diritto pubblico, ordinamento giudiziario e inglese giuridico.
Nel Corso Avanzato sarai inoltre seguito individualmente, fino alla data dell’esame orale, da tutor specializzati, al fine di sviluppare la migliore preparazione, memorizzazione degli interi programmi. Gli incontri individuali con i tutor specializzati si svolgeranno a distanza tramite l’esclusiva piattaforma e-learning di Lex Iuris.
Di seguito le principali caratteristiche dei corsi disponibili:
Corso Intensivo
Iscrizioni aperte
Il Corso Intensivo di preparazione al Concorso Ufficio del Processo è pensato per chi vuole:
- Lezioni e materiali di studio teorico delle materie oggetto del concorso (lezioni teoriche);
- Quesiti per tutte e le materie del concorso: diritto pubblico, ordinamento giudiziario e inglese giuridico.
Ogni corsista potrà accedere ad una esclusiva piattaforma di e-learning, all’interno della quale, sono presenti le lezioni e i materiali didattici di studio e ripasso delle 3 materie oggetto della prova scritta. Il corsista potrà completare lo studio secondo i propri tempi. Le lezioni hanno un taglio estremamente pratico e funzionale rispetto alla preparazione del concorso: non si tratta di semplici lezioni, ma di un sistema di studio costruito per agevole i corsisti nella fase di memorizzazione e di ripasso.
Corso Avanzato
Iscrizioni aperte
Il Corso Avanzato di preparazione al Concorso Ufficio del Processo è pensato per chi vuole:
- pianificare il proprio studio in un arco temporale anche di poche settimane, in vista del concorso (programma di studio);
- avere un supporto specialistico nello studio teorico delle materie oggetto del concorso (lezioni teoriche); concorso ministero giustizia
- Quesiti per tutte le materie del concorso;
- essere seguito individualmente da tutors/docenti specializzati (10 incontri individuali di Tutorato).
Ogni corsista, iscritto al Corso Avanzato, riceverà un programma di studio e un calendario personalizzato: ad ogni giornata del corso corrisponde un assegno di studi che il corsista dovrà completare individualmente con l’ausilio delle lezioni e dei materiali di studio e ripasso forniti da Lex Iuris.
Ogni corsista potrà accedere all’esclusiva piattaforma di e-learning, all’interno della quale, sono presenti le lezioni e i materiali didattici di studio e ripasso delle materie oggetto delle prove scritte.
Al termine del percorso è prevista una verifica approfondita per ogni materia oggetto della prova concorsuale.
Docenti del Concorso Ufficio del Processo
I docenti del corso di preparazione al Concorso Ufficio del Processo organizzato da Lex Iuris, sono professori universitari, ricercatori, notai e avvocati, tutti con esperienza professionale e didattica pluriennale. Molti dei nostri docenti, negli anni passati, hanno partecipato come commissari esaminatori in concorsi pubblici, e hanno quindi piena consapevolezza della preparazione che serve per superare le prove concorsuali. concorso cancellieri
Il corpo didattico è stato strutturato in ossequio alle caratteristiche dei nostri corsi, ovvero privilegiando al tempo stesso sia gli aspetti pratici che gli aspetti teorici sottesi ad ogni disciplina giuridica che verrà trattata durante gli incontri.
ALCUNI MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO:
I membri del Comitato Scientifico Lex Iuris sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.

Prof. Avv. Giuseppe Franco Ferrari
Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale

Prof. Avv. Paolo Biavati
Diritto Processuale Civile, Diritto Processuale dell’Unione Europea
Preparazione Teorica – Concorso Ufficio del Processo
I Corsi Intensivo e Avanzato di preparazione al concorso ministero della giustizia organizzati da Lex Iuris, preparano non solo a padroneggiare gli istituti delle materie oggetto delle prove ma anche, ad acquisire capacità di ragionamento e di risoluzione delle problematiche giuridiche.
Le lezioni saranno visibili senza limiti a partire a partire dal momento dell’iscrizione fino alla data del concorso. Le lezioni saranno accessibili ad ogni iscritto attraverso l’esclusiva piattaforma e-learningdi Lex Iuris, raggiungibile via web senza necessità di alcun software o applicativo.
Materiali e Quesiti selezionati – Concorso Ufficio del Processo
Per raggiungere l’obiettivo e facilitare l’apprendimento, la Scuola fornisce ai propri iscritti ai Corsi Intensivo e Avanzato numerosi materiali e quesiti selezionati, necessari per approfondire gli istituti oggetto delle prove concorsuali.
Gli iscritti al corso avranno a disposizioni lezioni, il materiale didattico ed i quesiti sempre disponibili e accessibili attraverso l’esclusiva piattaforma e-learning di Lex Iuris, raggiungibile via web senza necessità di alcun software o applicativo.
Incontri individuali di Tutorato – Concorso Ufficio del Processo
L’obiettivo e il vantaggio del corso è quello di fornire un giusto metodo di preparazione che tenga conto di tutte le componenti in cui si struttura l’apprendimento, la memorizzazione e l’esposizione in forma scritta degli argomenti trattati.
Ogni corsista iscritto al Corso Avanzato è seguito da più tutors, ognuno dei quali è specializzato in una delle materie oggetto delle prove concorsuali.
Ogni tutor è altamente specializzato in una determinata branca del diritto a seguito dell’esperienza professionale maturata, infatti, i tutors che collaborano con la Scuola sono ricercatori, notai, dottori di ricerca, avvocati e neo-magistrati con esperienza didattica e professionale.
I nostri tutor sono stati selezionati anche dal punto di vista umano. Il successo del percorso di preparazione e il superamento dell’esame richiedono infatti non solo grandi competenze tecniche ma anche empatia e cura della persona. L’attenzione che poniamo a questi dettagli è un ulteriore aspetto che rende la nostra Scuola davvero unica.
Metodo Lex Iuris
Il metodo Lex Iuris nasce dalle diverse esperienze dei docenti e dei soci fondatori, che, sulla base del reciproco confronto, hanno elaborato una metodologia unica, capace di cogliere i pregi e di colmare i difetti dei metodi di insegnamento tradizionali.
Il nostro approccio, ideato per venire incontro alle esigenze di apprendimento di qualsiasi corsista, è incentrato su una serie di accorgimenti e su specifiche peculiarità che hanno reso unica la nostra Scuola.
Prezzi e Iscrizioni – Concorso Ufficio del Processo 2023
Per iscriversi al corso è sufficiente compilare il modulo d’iscrizione. Una volta compilato il modulo verrai portato alla pagina di pagamento. Puoi pagare nei successivi 15 giorni.
Corso Avanzato
in unica soluzione
entro il 30 novembre a:
€ 550,00 (iva esclusa)*
* il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p.iva e studi legali (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81)
- Pagamento in 3 rate al prezzo totale di Euro 690 (iva esclusa)
- 3 rate di Euro 230 al mese (iva esclusa)
Corso Intensivo
in unica soluzione
entro il 30 novembre a:
€ 250,00 (iva esclusa)*
* il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p.iva e studi legali (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81)
- Pagamento in 3 rate al prezzo totale di Euro 390 (iva esclusa)
- 3 rate di Euro 130 al mese (iva esclusa)