Scuola Forense Brescia
Sede
Sede dei Corsi:
Via Lattanzio Gambara 87, Brescia – Ciceroom
Uffici Amministrativi:
Via Santo Stefano, 38 – Bologna
Presentazioni
Via Lattanzio Gambara 87, Brescia – Ciceroom
La Scuola Forense – organizzata da Lex Iuris ha lo scopo di formare praticanti avvocati sia sotto il profilo della preparazione all’esame di Stato che sotto quello più strettamente professionale. La Scuola Forense è caratterizzata da:
Una parte pratica in aula (metodo casistico e prove pratiche), si fonda su esercitazioni in aula, necessarie per raggiungere la dimestichezza nell’analisi e nella risoluzione di casi e quesiti giuridici.
Una parte teorica in e-learning (lezioni sostanziali e processuali) strutturata al fine di far acquisire le nozioni fondamentali, sia dal punto di vista istituzionale che dal punto di vista giurisprudenziale. Le lezioni e-learning possono essere viste in differita fino alla fine del semestre.
La Scuola Forense Lex Iuris è accreditata al CNF e prevede 47 incontri (in aula e online) per un totale di 180 ore di formazione distribuite in maniera omogenea nell’arco dei diciotto mesi, e 50 ore totali di e-learning come previsto dalla normativa. Sono previsti solo 7 incontri in aula per semestre (sabato mattina) e per il resto lezioni in modalità online!
Per chi gia’ ha effettuato un semestre presso un’altra scuola, sarà necessario seguire solo i semestri mancanti.
Sede
Sede dei Corsi – Scuola Forense Brescia*
Via Lattanzio Gambara 87, Brescia – Ciceroom
Uffici Amministrativi
Via Santo Stefano, 38 – Bologna
Tel: 051 9914001
Mail: info@lexiuris.it
Sede Presentazioni – Scuola Forense Brescia
Via Lattanzio Gambara 87, Brescia – Ciceroom
Presentazioni – Scuola Forense Brescia
Tutte le nostre presentazioni sono gratuite e aperte a tutti gli interessati. E’ necessario riservarsi un posto cliccando sul link che segue:
Comitato Scientifico
I membri del Comitato Scientifico sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.
Prof. Avv. Paolo Biavati
Diritto Processuale Civile, Diritto Processuale dell’Unione Europea
Prof. Avv. Giuseppe Franco Ferrari
Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale
Docenti – Scuola Forense Brescia
La nostra Scuola si avvale della collaborazione di professionisti qualificati ed attenti al profilo umano.
I docenti che collaborano presso la sede di Brescia:
Prof. Avv. Luciano Eusebi –Professore ordinario di diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Diritto penale II. Presso la sede di Brescia della medesima Università tiene i corsi di Diritto penale e penale minorile e di Elementi di diritto della famiglia e dei minori.
Avv. Andrea Vigani – Avvocato penalista presso Brescia.
Prof. Avv. Alessandro D’Adda – Avvocato in Milano. Professore Ordinario di Diritto Privato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Prof. Avv. Silvia Zorzetto – Avvocato in Milano – Junior Partner Pedersoli Studio Legale, Professore Associato in Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Milano, Abilitazione Scientifica Nazionale di 1^ fascia (professore ordinario) IUS20.
Avv. Vittorio Bachelet – Ricercatore di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano; Professore a contratto presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università degli Studi di Pavia.
Gallery – Scuola Forense Brescia