“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale.”
NELSON MANDELA
IL COMITATO SCIENTIFICO DI LEX IURIS
I membri del Comitato Scientifico sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.

Prof. Avv. Paolo Biavati
Diritto Processuale Civile, Diritto Processuale dell’Unione Europea


Prof. Avv. Giuseppe Franco Ferrari
Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale
La nostra storia l’abbiamo costruita sui vostri successi
Lex Iuris ha formato migliaia di avvocati e magistrati
Il Prof. Avv. PAOLO BIAVATI, membro del comitato scientifico di Lex Iuris, è Avvocato e Professore ordinario di Diritto Processuale Civile nella facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Dal 2018 è condirettore della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile. Dal 2018 è componente della Direzione della rivista Judicium e del Comitato di Direzione della rivista Giurisprudenza arbitrale. Dal 2011 è componente del Comitato scientifico della Rivista dell’arbitrato e dal 2018 di quello della Rivista Il processo.
E’ stato membro della Commissione per l’elaborazione di proposte di interventi in materia di processo civile e di strumento alternativi che ha portato alla c.d. riforma Cartabia in materia di diritto processuale civile.
E’ autore di numerose Monografie e opere pubblicate in trattati.
– Una storia di successi – Un metodo vincente!
Chi prepara un esame o un concorso giuridico con la nostra Scuola, ha una possibilità di “successo” tre volte superiore rispetto alla media nazionale. In alcune annate abbiamo raggiunto picchi del 95% di promossi nell’esame d’avvocato, ed una media di promozione tra le più alte in Italia.
La nostra Scuola ha formato e preparato migliaia di giuristi, fornendo loro non solo conoscenze giuridiche e un costante aggiornamento, ma anche un metodo d’analisi per affrontare qualunque sfida professionale imposta nella professione forense.
Nel nostro profilo instagram le foto dei corsisti che hanno superato l’esame:
Master in Diritto Processuale Civile e Diritto dell’Arbitrato Interno e Internazionale - scuola lexiuris_official 💼
Anno accademico 2023/2024 📣
50 Posti – chiusura Iscrizioni entro il 30 Novembre! ⏳
3 mesi di stage retribuito in studi legali o aziende convenzionati con la Scuola. ⚖️
Guarda tutto il video per sapere cosa sarà incluso nel pacchetto, per te.
Che aspetti?
20 % per chi si iscrive con il mio codice sconto: MASTERPTR
Per tutte le info https://www.lexiuris.it/master-diritto-processuale-civile-diritto-arbitrato-interno-internazionale.
#lexiuris #lexiuriseditore #master #masterdiritto #masterdidiritto #dirittoprocessualecivile #esameavvocato #concorsoinmagistratura #
Quando pensi di aver capito la differenza fra il reato di estorsione e rapina e puoi finalmente risolvere il parere… 📖
E tu? Hai capito la differenza? 😎
Ti aspettiamo nei commenti ✍🏽
#sosgiuriste #s.o.s._giuriste #giuriste #diritto #law #lawyer #university
📣 Lex Iuris lexiuris_official e i suoi partners mettono a disposizione 10 Borse di Studio a copertura del 50% della retta di frequenza per il corso di specializzazione Master in Diritto Processuale Civile e diritto dell’arbitrato per l’anno accademico 2023/2024
👩🏼💻 vai sul sito www.lexiuris.it e nella pagina del master troverai direttamente il form per inviare la tua richiesta allegando i tuoi documenti e una breve lettera motivazionale
Cosa aspetti? 📚
Il Master si pone l’obiettivo di formare specialisti nel settore del diritto processuale civile, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità.
E’ destinato ad avvocati, funzionari di pubbliche Amministrazioni e Imprese private, che intendono diventare esperti della materia.
Il master è strutturato su sei moduli: Modulo I “I principi Generali”, Modulo II “il processo ordinario di cognizione”, Modulo III “I mezzi di impugnazione”, Modulo IV “L’esecuzione”, Modulo V “la tutela cautelare”, Modulo VI “Arbitrato interno ed internazionale.
Il master in numeri:
100 ore di lezione/esercitazione di cui:
31 lezioni teoriche
10 esercitazioni pratiche
6 lezioni di tecnica redazionale
7 Masterclass
Durata :
Novembre 2023 – ottobre 2024
Giorni:
venerdì e sabato
Modalità:
online
#lexiuris #law #diritto #dirittoprocessualecivile #riformacartabia
#tribunale #tribunal #work #job #judge #giudice #lavoro #building #build #bandiera #lex #legge #procedimento #cause #causa #people #aula #giustizia #corte #flag #assise #giudicepopolare #laico #toga #togato #popolo #italia #tricolor #tricolore #italy
📣 Grande Novità! 🎓 Lex Iuris ed ELSA Italia sono entusiasti di annunciare una collaborazione per il Master in Diritto Processuale Civile, Arbitrato Interno ed Internazionale 2023-2024! 🤝
La parte migliore? Lex Iuris offre 5 Borse di Studio Basate sul Merito che coprono il 50% della retta di iscrizione! 🎓🌟
👨🎓Hai tempo fino alle 23:59 del 4 novembre per partecipare alla selezione delle Borse di Studio.
🔗Visita il sito www.lexiuris.it per ulteriori informazioni e dettagli relativi all'iscrizione!
📚 È finalmente disponibile il primo volume del Legal Research Group di ELSA Italia pubblicato da LexIuris!
📲 Se sei interessato a come il diritto e i Social Network si incontrano questa è la lettura adatta a te!
🔎 Ordina il volume, a cura del Prof. Avv. Marco Martorana, al sito www.shop.lexiuris.it
Partners e Convenzioni di Lex Iuris
– In ordine alfabetico –
SCOPRI TUTTI I NOSTRI PARTNERS E LE CONVENZIONI