Lex Iuris
Sede di Catania

Sede

Sede delle Presentazioni e dei Corsi

Via Antonello da Messina, 45, Aci Castello, Catania

Uffici Amministrativi

Via Santo Stefano,  38 –  Bologna


CORSO ESAME AVVOCATO PREINTENSIVO

CORSO ESAME AVVOCATO ANNUALE

CORSO MAGISTRATURA

CORSO CANCELLIERI

Richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione puoi compilare il seguente modulo




    Ai sensi del Decreto Legislativo N. 196 del 30.6.2003 e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento UE 2016/679, autorizzo Lex Iuris Srl ad utilizzare i miei dati personali raccolti in questa scheda come descritto nella Privacy Policy.*
    *

    Corso Esame Avvocato Catania

    Lex Iuris propone un corso di  preparazione dell’esame d’avvocato 2021 caratterizzato da:

    • Una parte teorica (moduli di civile, penale e atti giudiziari) accessibile dal momento dell’iscrizione (e disponibile fino all’esame d’avvocato) e strutturata per far acquisire ai corsisti il necessario bagaglio di conoscenze utili per affrontere la parte pratica in aula a settembre, e per sostenere proficuamente le prove d’esame. Corso esame avvocato catania
    • Una parte pratica (prove pratiche), fondata su una costante esercitazione in aula al fine di raggiungere la dimestichezza necessaria nel redigere pareri e atti giudiziari.

    Caratteristiche – Corso Esame Avvocato Catania

    • Esercitazioni pratiche
    • Lezioni frontali
    • Docenti qualificati
    • Tutor personale
    • Correzioni individuali
    • Manuale redazione atti e pareri
    • Materiali didattici selezionati
    • Piattaforma di e-learning
    SCOPRI DI PIU’

    Sede

    Sede delle Presentazioni e dei Corsi

    Via Antonello da Messina, 45, Aci Castello, Catania

    Uffici Amministrativi

    Via Santo Stefano,  38 –  Bologna
    Tel: 051 9914001
    Mail: info@lexiuris.it

    Comitato Scientifico

    I membri del Comitato Scientifico sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.

    Prof. Avv. Paolo Biavati

    Diritto Processuale Civile, Diritto Processuale dell’Unione Europea

    Prof. Avv. Nicola Mazzacuva

    Diritto Penale

    SCOPRI GLI ALTRI COMPONENTI

    Docenti – Corso Esame Avvocato Catania

    La nostra Scuola si avvale della collaborazione di professionisti qualificati ed attenti al profilo umano. I docenti che collaborano presso la sede di Catania:
    Prof. Avv. Paolo Biavati – Professore ordinario di Diritto Processuale Civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna. Avvocato in Bologna.
    Avv. Dorotea Buccheri – Avvocato in Catania. Dottore di ricerca in diritto privato generale.
    Avv. Salvatore Tesoriero – Avvocato in Bologna. Dottore di ricerca in diritto processuale penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna.
    Prof. Avv. Carlo Rasia – Professore associato di Diritto Processuale Civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna. Avvocato in Bologna.
    Avv. Vittorio Bachelet – Ricercatore di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano; Professore a contratto presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università degli Studi di Pavia.

    Foto – Corso Esame Avvocato Catania

    Alcune testimonianze – Corso Esame Avvocato Catania

    • La miglior scelta possibile per preparare l'esame di abilitazione forense
          Ciao , vi ringrazio di questa bellissima esperienza.... Siete stati eccezionali nell'organizzazione e nella preparazione. Certo, io ho messo studio e impegno per portare a casa il risultato, ma senza la vostra preparazione non sarei mai riuscita a raggiungere l'obbiettivo.  Sono veramente contenta di aver fatto questa scelta e ci tengo a scrivere sul sito per spingere più persone possibili ad affidarsi a voi. Siete grandi!
      Giulia M.
    • Carissimi non ho parole per esprimere il mio ringraziamento.
           Carissimi non ho parole per esprimere il mio ringraziamento. La professionalità e serietà del gruppo di Bologna mi ha consentito di ottenere il tanto agognato titolo. Ricordo con immenso piacere le parole di incoraggiamento durante gli esami ed il vostro continuo sostegno. Bravi, Bravissimi :-).
      Eli
    • Corso davvero ben strutturato, con un’offerta completa e docenti capaci.
         
      Furio Ferri
    • Si propone di fornire un logico e rigoroso metodo di strutturazione
         
      Alessandro Panzera
    • Superato sia lo scritto che l'orale di Avvocato al primo colpo grazie all'ottimo corso online dell'Accademia. Grazie di tutto! Lo consiglio a chiunque si debba preparare a questo difficile esame
      Elisabetta Bucci
    • Il 9-11-2016 ho superato l'esame orale presso la selettiva Corte d'Appello di Venezia. Questo non sarebbe stato possibile senza la preziosissima assistenza dei bravissimi tutor che mi hanno accompagnato passo passo nell'impegnativo percorso di avvicinamento all'esame. La mia riconoscenza è tale che mi rendo disponibile a ricevere telefonate per informazioni in voce da chiunque abbia piacere di avere da me informazioni più dettagliate sulla mia esperienza. 3482659309. (Vi preciso che ho affrontato questo impegnativo esame alla onorevole (?!) età di SESSANT'ANNI!!!!)
      Claudio De Amicis
    •     Mi sono iscritto sia al corso di preparazione per lo scritto che a quello di preparazione per l’orale dell’esame da Avvocato con l’ottimo risultato finale di essere idoneo con ampi voti. Ritengo che la preparazione e le “armi” per superare il difficilissimo scoglio dell’esame da Avvocato, oltre ovviamente ad una preparazione personale di base, me le abbia date proprio l’Accademia Lex Iuris. Due anni fa, infatti, usufruendo di altro corso preparatorio, pur avvicinandomi, non risultai idoneo. I docenti dell’Accademia Lex Iuris sono professionali e preparatissimi ed offrono agli aspiranti sia le basi da cui iniziare, sia i più recenti orientamenti giurisprudenziali, sia soprattutto il metodo di esaminare criticamente gli istituti e le problematiche che si andranno ad affrontare in sede d’esame dove non basterà aver studiato ma occorrerà, appunto, quel quid pluris che mi ha dato questo corso. Grazie Accademia lex Iuris. Consiglio a tutti, sia a chi ha molta esperienza pratica in studio e ha bisogno magari di una rinfrescata sulle nozioni teoriche fondamentali, sia a chi al contrario ha più tempo per studiare ma avendo poca pratica ha bisogno di imparare come redigere concretamente gli elaborati.
      Tiziano G.
    •     Il vero segreto del corso Lex Iuris? Qualunque traccia uscirà il giorno dell’esame, riuscirete a stare tranquilli. Grazie alle numerose esercitazioni, al tutoraggio, alle lezioni, ma soprattutto grazie al metodo stesso, avrete le capacità per affrontare qualsiasi argomento. Consiglio vivamente! (Ho frequentato nella sede di Milano)
      Giulia Sala
    •     Il numero chiuso e la classe piccola hanno fatto la differenza, mi sono sentito veramente seguito… un gran servizio!! grazie
      Alessandro
    •     Ho seguito con Lex Iuris il corso di preparazione all’orale dell’esame da avvocato, che ho superato. Per la mia esperienza personale, essendo una persona emotiva il corso si è rivelato determinante per la mia preparazione. Ho incontrato nei due mesi di studio dei tutor competenti, preparati che mi hanno aiutato ad arrivare alla prova orale nel migliore dei modi e che si sono ritrovati negli ultimi giorni disperati prima dell’esame anche a supportarmi dal grande stress. Consiglio il corso a tutti. Il tempo è davvero poco. Trovare qualcuno che ti aiuti a dividere bene il lavoro, ti interroghi e ti faccia arrivare alla prova nel migliore dei modi è secondo me essenziale.
      Chiara Iovino
    •     Consiglio Lex Iuris a tutti coloro che il primo giorno dell’esame di Stato, vogliano essere sicuri che ciò che sta per iniziare sia alla loro portata. Lex Iuris, attraverso l’esercizio costante e un monitoraggio puntuale da parte dei suoi tutor, consente di acquisire questa consapevolezza.
      Valeria Perucca
    •     Lex Iuris mi ha consentito di superare lo scritto al primo colpo e a prepararmi, anche psicologicamente, ad affrontare i “3 giorni di inferno”. Seguite tutti i consigli e i suggerimenti dei tutor perchè con il “senno di poi” possono veramente salvare le sorti dello scritto.
      Michela Senesi
    •     Molto soddisfatta del corso intensivo in preparazione allo scritto. Utile la lezione tenuta da professori al termine di ogni prova e utilissima la correzione individuale da parte del correttore cui sono stata assegnata e che mi ha seguito dall’inizio alla fine del corso.
      Carlotta Civello
    • Mi sono trovata particolarmente bene con il programma di Lex Iuris sia per lo scritto sia per l'orale. Il pregio della scuola è quello di seguire con attenzione i candidati e condurli all'esame preparati sia dal punto di vista didattico che emotivo. La pazienza e disponibilità dei tutor è impagabile.
      Chiara Biagini
    • Ottimo corso e ottimo metodo, consigliato!
      Alessandro Baur
    • Buonasera. Volevo comunicarvi che in data odierna sono diventata Avvocato. Vi ringrazio per il prezioso sostegno e per avermi messo a disposizione dei grandi professionisti che mi hanno dato la possibilità di raggiungere al meglio questo agognato traguardo. Grazie ancora. Cari saluti a voi tutti. Daniela Sardella
      Daniela Sardella
    • Corso molto utile per scrivere pareri e atti, esercitandosi sui temi giuridici più caldi e probabili.
            Corso molto utile per scrivere pareri e atti, esercitandosi sui temi giuridici più caldi e probabili. La lezione post-compito, concentrata sul tema giuridico appena trattato, è indispensabile per comprendere in che modo doverlo affrontare e come trasfonderlo all’interno dell’elaborato in modo coerente. Docenti preparati a dissertare sulla tematica e a rispondere alle domande sia di teoria che di pratica. Il metodo di redazione dei pareri è da comprendere, imparare ed affinare per bene. Il tutto con l’ausilio dei tutor personali. I loro consigli, a volte duri ma onesti, da un lato fanno apprendere gli errori al fine di non ripeterli, dall’altro cercano di spronare i candidati per dare sempre il massimo e migliorare di volta in volta. Lex iuris cerca di dare tutti i consigli utili per arrivare alla fatidica data preparati e pronti a tutto, poi, come sempre, serve il culo! Incrociamo le dita… Molto competenti e professionali. Consigliati!
      Carlo P.
    •     Posso riassumere questo percorso in tre parole: professionalità, disponibilità e efficienza. Non nego che inizialmente ero un po’ scettica e titubante nel fare un investimento senza una certezza di risultato, ma posso assicurarvi che l’organizzazione, la personalizzazione dell’offeeta, la professionalità e la disponibilità di tutti, mi hanno consentito di affrontare e superare questo esame con una sicurezza che da sola non sarei stata in grado di acquisire. Non è un percorso semplice….richiede costanza, concentrazione e molto studio, che uniti all’esperienza e alla professionalità dei tutor consentono di arrivare all’esame con una sicurezza di contenuti e una forza emotiva tale da superare ogni difficoltà, anche nei casi più estremi, in cui il tempo a disposizione è’ veramente poco (meno di due mesi per preparare tutte le materie). Ringrazio tutti per Il prezioso supporto, che è’ stato determinante per raggiungere, con soddisfazione, questo traguardo importante
      Irma P. (Esame Avvocato Bologna)
    •     Semplicemente il miglior corso in circolazione! Ci sono tanti motivi per elogiare il corso di lex iuris, ma a mio avviso, il più importante, sono le persone. Tutti i docenti, i tutor e gli organizzatori hanno messo una notevole dose di passione e dedizione nel cercare di trasmettere la loro esperienza e conoscenza a noi. Inoltre il clima in aula e durante tutto il corso é stato fantastico. Quasi mi verrebbe voglia di dare nuovamente l’esame solo per poter rifare il corso… ok, non esageriamo!
      Valentina
    •     L’Accademia L’ex Iuris é uno dei rari e fortunati casi in cui merito, competenza e determinazione si uniscono per formare un centro di assoluta eccellenza nella formazione e nella ricerca giuridica. Per chi cerca il meglio qui c’é senz’altro la possibilità di trovarlo.
      Paolo V. Tonini
    •     Non solo sono riuscito a passare l’esame al primo colpo (e gran parte del merito è del corso, sono convinto), ma ho anche modificato radicalmente il mio modo di scrivere nella professione, grazie ai preziosi suggerimenti e al metodo. Grazie ragazzi!!
      Filippo Corona