quesiti di diritto amministrativo
Quesiti di diritto amministrativo:
- In data 1° luglio 2020 il Comune di Alfa pubblicava un bando per l’affidamento del servizio di ristorazione e refezione scolastica per una scuola dell’infanzia. La lex specialis richiedeva, a pena di esclusione, il possesso della sede legale e operativa nel territorio regionale lombardo, al fine di incentivare la ripresa economica delle imprese della regione, duramente colpite dalla pandemia. Il bando prevedeva, altresì, una “clausola sociale” particolarmente onerosa, comportante l’obbligo indiscriminato di riassorbimento dell’intero personale del gestore uscente Omega, impresa operante principalmente nella regione Sardegna e, in quanto tale, non ammesso alla procedura.
Partecipavano alla gara l’impresa Lambda, operante in Lombardia, e il gestore uscente Omega. Nelle more del procedimento, prolungatosi in ragione della seconda ondata epidemiologica, l’impresa Omega diffidava il Comune, sotto minaccia di impugnazioni e segnalazioni all’A.N.AC., chiedendo di essere ammessa in ragione dell’invalidità della clausola di territorialità prevista a pena di esclusione.
In data 10 marzo 2021, il Comune di Alfa ammetteva entrambe le imprese alla competizione e contestualmente aggiudicava il servizio al gestore uscente Omega, migliore offerente.
L’impresa Lambda impugnava il provvedimento di aggiudicazione, sostenendone l’illegittimità per i seguenti motivi:
– Errata applicazione della lex specialis e mancata esclusione di Omega in ragione della clausola di territorialità. L’amministrazione avrebbe dovuto previamente annullare in autotutela la clausola, ove ritenuta invalida, prima di procedere all’ammissione di Omega.
– Illegittimità dell’aggiudicazione fondata sull’applicazione della “clausola sociale”, in quanto l’onere di riassorbimento dell’intero personale di Omega avrebbe obbligato l’impresa Lambda a formulare una offerta ovviamente meno favorevole rispetto al gestore uscente, imponendole peraltro un oneroso riassetto organizzativo, in contrasto con il principio di libertà economica, parità di trattamento e concorrenza.
Il candidato risponda ai seguenti quesiti:
– è ammissibile una clausola territoriale come quella ipotizzata nel testo?
– è ammissibile una clausola sociale come quella ipotizzata nel testo?
– quali argomenti difensivi, sostanziali e processuali, potrebbero spendere la pubblica amministrazione e il controinteressato rispetto ai motivi di ricorso?
– quali, invece, le ragioni di Lambda?
- In data 1° febbraio 2021, con D.M. n. 3/2021, il Ministero dello sviluppo economico stanziava un’ingente sovvenzione economica quale forma di ristoro per le piccole e medie imprese colpite dalle misure restrittive disposte dal Governo per il contenimento del contagio da Covid-19. Il regolamento demandava la concreta erogazione dei contributi ai Comuni, quali enti di prossimità maggiormente adeguati alla distribuzione delle somme in relazione alle specifiche esigenze territoriali.
In data 28 febbraio 2021, il Comune di Alfa pubblicava un bando per l’accesso ai suddetti contributi, disponendo che il ristoro economico sarebbe stato erogato ed eventualmente quantificato discrezionalmente dall’Amministrazione in relazione alla meritevolezza delle esigenze economiche rappresentate da ciascuna impresa in sede di domanda.
Presentavano domanda il sig. Tizio, proprietario di un noto ristorante della zona, il quale rappresentava un calo del proprio fatturato dell’80% nell’anno 2020; il sig. Caio, titolare di un negozio di abbigliamento, il quale rappresentava un calo del proprio fatturato del 60% nell’anno 2020; e il sig. Sempronio, proprietario di una palestra, il quale rappresentava un calo del proprio fatturato del 10% nell’anno 2020.
Il Comune di Alfa ammetteva al beneficio solamente il sig. Tizio e il sig. Caio, integralmente ristorati delle proprie perdite, mentre veniva escluso il sig. Sempronio. L’Amministrazione motivava la propria scelta sulla base della volontà di incentivare le attività maggiormente attrattive del turismo “ultracomunale” e, in ogni caso, di assicurare i ristori alle imprese che avessero patito maggiori cali di fatturato.
La settimana successiva, l’Amministrazione emanava, previa comunicazione di avvio del procedimento, due distinti provvedimenti:
– la revoca-decadenza del beneficio economico erogato al sig. Tizio motivando (erroneamente) che il calo di fatturato era stato falsamente rappresentato da quest’ultimo;
– la revoca del beneficio economico erogato al sig. Caio motivando che l’Amministrazione non riteneva più meritevole di sostegno la vendita di abbigliamento in quanto in realtà non attrattiva.
Il candidato risponda ai seguenti quesiti:
a) quali argomenti potrebbe sollevare il sig. Sempronio avverso il diniego della propria domanda di accesso al beneficio economico? Quale l’atto più opportuno?
b) quali argomenti potrebbe sollevare il sig. Tizio avverso la revoca dal proprio beneficio? Quale la giurisdizione?
c) quali argomenti potrebbe sollevare il sig. Caio avverso la revoca dal proprio beneficio? Quale la giurisdizione?
- Con sentenza il Tribunale di Alfa ha condannato il Ministero della Giustizia alla corresponsione a favore del Dott. Tizio di una somma di danaro pari a €.25.000 oltre interessi dal dovuto al saldo, a titolo risarcitorio. La sentenza è stata notificata con formula esecutiva in data 12 giugno 2014 al Ministero della Giustizia presso la sede in Via Arenbula 70 Roma e presso l’Avvocatura dello Stato di Bologna. Al 16 settembre 2015, nulla ha corrisposto il ministero della giustizia. Il candidato, assunte le vesti del legale del Sig. Tizio, illustri un parere preordinato ad un eventuale atto giudiziario.
- La Regione Lambda ha indetto una gara per l’affidamento in appalto del servizio di portierato e custodia delle sedi regionali, cui hanno partecipato la Cooperativa Alfa e la società Beta. A seguito delle verifiche d’ufficio delle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti in sede di gara, la stazione appaltante rileva l’irregolarità contributiva della Società Beta al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla gara, come è risultato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) negativo. In applicazione del c.d. soccorso istruttorio, la stazione appaltante ha invitato a regolarizzare la propria situazione contributiva la Società Beta, la quale ha provveduto nel termine assegnato. Tuttavia, dopo le successive operazioni di gara, con determina dirigenziale, la Società Beta è dichiarata aggiudicataria definitiva del contratto, mentre la Cooperativa Alfa è risultata al secondo posto. La Cooperativa Alfa si rivolge pertanto ad un legale, ritenendo illegittima l’aggiudicazione alla Società Beta. Il candidato, assunte le vesti del legale della Coope-rativa Alfa, to il ministero della giustizia. Il candidato, assunte le vesti del legale del Sig. Tizio.
- La Sig.ra Tizia è proprietaria di un podere con fondo annesso confinante con l’agriturismo Alfa, di proprietà del sig. Caio, entrambi siti in località Gamma, soggetta a vincolo paesaggistico. Con istanza presentata al Comune di Gamma, la sig. Tizia chiede accesso alla «pratica edile che costituisce il titolo di legittima conformità dello stato attuale (ante operam) inerente la richiesta di autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di una terrazza esterna e relativo parcheggio presentata dal sig. Caio». Trascorsi sessanta giorni dall’istanza senza aver ricevuto risposta alcuna dal Comune di Gamma, la sig. Tizia decide di rivolgersi ad un legale per tutelare il proprio interesse al rispetto della normativa urbanistica. Il candidato illustri le problematiche sottese al caso in esame e parere motivato sulla questione.
In fase di aggiornamento
Vuoi esercitarti su altri quesiti? Segui il nostro account Instagram – caricheremo nuovi quesiti per l’esame orale rafforzato ogni settimana:
Lex Iuris è un ente che dà un’impronta nuova al mondo della cultura giuridica, valorizzando il ruolo della formazione come momento fondamentale dello studio del diritto e della professione.
Se vuoi scoprire i loro corsi, fai subito un giro sulla loro pagina! ❤️
.
.
.
#lexjuris #esameavvocato #ad
Giorno dopo giorno si avvicina la data del primo orale per l'esame d'avvocato. Alcuni di voi mi hanno chiesto come affrontare questo periodo in maniera efficace e cercando di dare il massimo. 🔥🔥🔥
Io come sapete sono presa nel frattempo anche dal concorso in magistratura, però cerco di riservarmi ogni giorno il momento per ripassare diritto penale ( perchè sarà questa la materia che porterò), ripassare la procedura penale alla luce della riforma Cartabia e allenarmi facendo casetti.
Un'ottima soluzione è quella di affidarsi ai tutor di lexiuris_official (il 95% dei loro studenti passa l'esame) e in particolare al loro corso intensivo: facendo simulazioni individuali con un tutor dedicato, avendo accesso alle lezioni di metodo (come per esempio impostare il discorso) e alla loro piattaforma e-learning.
Se invece devi preparare l'esame in vista dell'anno prossimo, ti segnalo ache dell'esistenza del corso annuale: ti accompagna con calma e tranquillità in maniera tale da essere pronto, senza esaurirti troppo.
Ti ricordo che per entrambi i corsi , c'è il mio codice sconto ELENA LUCY che vi permette di acquistarlo con un ben 10% di sconto.
#esameavvocato #oraleavvocato #giurisprudenza #adv
Il conflitto russo-ucraino ha causato una delle più gravi crisi umanitarie dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il flusso degli sfollati è superiore a quello di siriani, afghani, iracheni, e dal 2015 ha messo a dura prova la coesione europea.
Questa nuova guerra ha visto una risposta solidale e coesa all'interno degli Stati Membri dell'Ue, anche di quelli che tradizionalmente sono più ostili.
Ma cosa succede quando un profugo arriva in Europa? In cosa consiste il diritto d'asilo ?
Iniziamo la nuova rubrica instagram - il diritto nel 2100 d.c. - dedicata alle questioni giuridiche che sono oggi aperte e discusse (tra l'altro ottime per la tua tesi di laurea 😉 ) e lo facciamo con la nuova collana di lex iuris lexiuris_official dedicata ai nuovi diritti.
Questo post è tratto dal libro "il diritto d'asilo e altri strumenti giuridici di protezione alla persona", frutto di una riflessione da parte di professori universitari, avvocati e studiosi, sul problema della protezione internazionale.
#dirittodasilo #dirittoamministrativo #dirittointernazionale #giurisprudenza #adv
Ma lo sapevate che oltre ai codici puri e annotati esistono pure i codici dei contrasti? Grazie a lexiuris_official oggi vediamo insieme di cosa si tratta e perchè sono fondamentali durante la prima prova per l'esame d'avvocato. Come potete vedere nelle foto, sono di base dei codici così strutturati:
- norma
- sommario della giurisprudenza più rilevante
- giurisprudenza
- contrasto giurisprudenziale
L'ultimo punto è quello fondamentale: questi codici mettono subito in risalto quella che è la questione controversa in giurisprudenza, che molto spesso è al centro del caso nella traccia. Di conseguenza, proprio eprchè avete pochissimo tempo nell'elaborare la strategia difensiva, questo tipo di codice vi permette di arrivare subito al cuore del problema. Per questo, sono super super super consigliati!
Vi ricordo che questi codici - che io stessa sto usando per la preparazione dell'esame - , sono aggiornati all’ultimo biennio, con le Sezioni Unite del sessennio2015-2021 nonchè l’approfondimento giurisprudenziale degli orientamenti contrastanti 2020-2021. Vi segnalo che li potete acquistare scontati con uno sconto pari al 20% con il codice " ELENALUCY " sul loro shop online.
#esameavvocato
Ciao ragazzi, state studiando l'esame di abilitazione? Oggi volevo parlarvi di un ottimo alleato per rinforzare la vostra preparazione: i quesiti di diritto civile, penale e amministrativo, firmati lexiuris_official .Come più volte detto, è fondametnale esercitarsi sui casi molto molto spesso e variare, cercando e abituandosi anche a affrontare tracce più complicate o con questioni giuridiche che non abbiamo mai visto. DAll'altro lato però, è altresi importante avere la soluzione alla traccia, per poter capire cosa si è sbagliato e migliorare. Come potete vedere questi manuali, che uso io stessa per esercitarmi, sono molto utili perchè:
- ci sono un sacco di tracce che pongono questioni di carattere sostanziale e processuale;
- dopo la traccia c'è un'indicazione di come andava sviluppato il discorso
- ci sono le soluzioni, in maniera molto schematica - per capire subito se c'avete azzeccato;
- le soluzioni sono anche approfondite, in maniera tale poter studiarvi la questione bene se non la conoscevate
Fatemi sapere se li state utilizzando e vi ricordo del codice sconto " ELENALUCY " che vi permette di ottenere una riduzione del 20% del costo sui prodotti editoriali ( quindi anche questi libri) e il 10% su tutti i corsi (!!!)
#avvocatura #esamediabilitazione #adv
⚖️ The University of Bologna Law Review is happy to announce that also this year we had the great pleasure to continue collaborating with lexiuris_official on informing young jurists about the #bar #exam and the necessary preparation for it.
💡 We would like to thank Lex Iuris for the incredible class that took place on Friday the 2nd of December during which we could hear about the Post-Graduate Practical Law School which is now compulsory and features among the courses organized by #Lex Iuris.
📖 The rest of the lesson was based around the information on a bar exam simulation and how to approach it.
The event was reserved to the editors of the #University of #Bologna #Law Review.
Stay tuned for more special opportunities!
Lex Iuris è un ente che dà un’impronta nuova al mondo della cultura giuridica, valorizzando il ruolo della formazione come momento fondamentale dello studio del diritto e della professione.
Se vuoi scoprire i loro corsi, fai subito un giro sulla loro pagina! ❤️
.
.
.
#lexjuris #esameavvocato #ad
Giorno dopo giorno si avvicina la data del primo orale per l'esame d'avvocato. Alcuni di voi mi hanno chiesto come affrontare questo periodo in maniera efficace e cercando di dare il massimo. 🔥🔥🔥
Io come sapete sono presa nel frattempo anche dal concorso in magistratura, però cerco di riservarmi ogni giorno il momento per ripassare diritto penale ( perchè sarà questa la materia che porterò), ripassare la procedura penale alla luce della riforma Cartabia e allenarmi facendo casetti.
Un'ottima soluzione è quella di affidarsi ai tutor di lexiuris_official (il 95% dei loro studenti passa l'esame) e in particolare al loro corso intensivo: facendo simulazioni individuali con un tutor dedicato, avendo accesso alle lezioni di metodo (come per esempio impostare il discorso) e alla loro piattaforma e-learning.
Se invece devi preparare l'esame in vista dell'anno prossimo, ti segnalo ache dell'esistenza del corso annuale: ti accompagna con calma e tranquillità in maniera tale da essere pronto, senza esaurirti troppo.
Ti ricordo che per entrambi i corsi , c'è il mio codice sconto ELENA LUCY che vi permette di acquistarlo con un ben 10% di sconto.
#esameavvocato #oraleavvocato #giurisprudenza #adv
Il conflitto russo-ucraino ha causato una delle più gravi crisi umanitarie dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il flusso degli sfollati è superiore a quello di siriani, afghani, iracheni, e dal 2015 ha messo a dura prova la coesione europea.
Questa nuova guerra ha visto una risposta solidale e coesa all'interno degli Stati Membri dell'Ue, anche di quelli che tradizionalmente sono più ostili.
Ma cosa succede quando un profugo arriva in Europa? In cosa consiste il diritto d'asilo ?
Iniziamo la nuova rubrica instagram - il diritto nel 2100 d.c. - dedicata alle questioni giuridiche che sono oggi aperte e discusse (tra l'altro ottime per la tua tesi di laurea 😉 ) e lo facciamo con la nuova collana di lex iuris lexiuris_official dedicata ai nuovi diritti.
Questo post è tratto dal libro "il diritto d'asilo e altri strumenti giuridici di protezione alla persona", frutto di una riflessione da parte di professori universitari, avvocati e studiosi, sul problema della protezione internazionale.
#dirittodasilo #dirittoamministrativo #dirittointernazionale #giurisprudenza #adv
Ma lo sapevate che oltre ai codici puri e annotati esistono pure i codici dei contrasti? Grazie a lexiuris_official oggi vediamo insieme di cosa si tratta e perchè sono fondamentali durante la prima prova per l'esame d'avvocato. Come potete vedere nelle foto, sono di base dei codici così strutturati:
- norma
- sommario della giurisprudenza più rilevante
- giurisprudenza
- contrasto giurisprudenziale
L'ultimo punto è quello fondamentale: questi codici mettono subito in risalto quella che è la questione controversa in giurisprudenza, che molto spesso è al centro del caso nella traccia. Di conseguenza, proprio eprchè avete pochissimo tempo nell'elaborare la strategia difensiva, questo tipo di codice vi permette di arrivare subito al cuore del problema. Per questo, sono super super super consigliati!
Vi ricordo che questi codici - che io stessa sto usando per la preparazione dell'esame - , sono aggiornati all’ultimo biennio, con le Sezioni Unite del sessennio2015-2021 nonchè l’approfondimento giurisprudenziale degli orientamenti contrastanti 2020-2021. Vi segnalo che li potete acquistare scontati con uno sconto pari al 20% con il codice " ELENALUCY " sul loro shop online.
#esameavvocato
Ciao ragazzi, state studiando l'esame di abilitazione? Oggi volevo parlarvi di un ottimo alleato per rinforzare la vostra preparazione: i quesiti di diritto civile, penale e amministrativo, firmati lexiuris_official .Come più volte detto, è fondametnale esercitarsi sui casi molto molto spesso e variare, cercando e abituandosi anche a affrontare tracce più complicate o con questioni giuridiche che non abbiamo mai visto. DAll'altro lato però, è altresi importante avere la soluzione alla traccia, per poter capire cosa si è sbagliato e migliorare. Come potete vedere questi manuali, che uso io stessa per esercitarmi, sono molto utili perchè:
- ci sono un sacco di tracce che pongono questioni di carattere sostanziale e processuale;
- dopo la traccia c'è un'indicazione di come andava sviluppato il discorso
- ci sono le soluzioni, in maniera molto schematica - per capire subito se c'avete azzeccato;
- le soluzioni sono anche approfondite, in maniera tale poter studiarvi la questione bene se non la conoscevate
Fatemi sapere se li state utilizzando e vi ricordo del codice sconto " ELENALUCY " che vi permette di ottenere una riduzione del 20% del costo sui prodotti editoriali ( quindi anche questi libri) e il 10% su tutti i corsi (!!!)
#avvocatura #esamediabilitazione #adv
⚖️ The University of Bologna Law Review is happy to announce that also this year we had the great pleasure to continue collaborating with lexiuris_official on informing young jurists about the #bar #exam and the necessary preparation for it.
💡 We would like to thank Lex Iuris for the incredible class that took place on Friday the 2nd of December during which we could hear about the Post-Graduate Practical Law School which is now compulsory and features among the courses organized by #Lex Iuris.
📖 The rest of the lesson was based around the information on a bar exam simulation and how to approach it.
The event was reserved to the editors of the #University of #Bologna #Law Review.
Stay tuned for more special opportunities!