Risultati 2014

Riassunto dei primi risultati dell’esame avvocato 2014:
– CdA di Bari: 573 ammessi su 1590 candidati – 36 %
– CdA di Bologna: 1130 ammessi su 2215 candidati – 51 %
– CdA di Campobasso: 73 ammessi su 278 candidati – 26,20 %
– CdA di Firenze: 626 ammessi su 1.329 candidati – 47 %
– CdA di L’Aquila: ammessi su  candidati –  %
– CdA di Lecce: 275 ammessi su 1112 candidati –  25 %
– CdA di Perugia: 250 ammessi su 757 candidati – 33 %
– CdA di Potenza: 228 ammessi su candidati – %
– CdA di Reggio Calabria: 247 ammessi su candidati – %
– CdA di Roma: 817 ammessi su 3370 candidati – 24 %
– CdA di Salerno: 383 ammessi su 863 candidati – 44 %
– CdA di Torino: 719 ammessi all’orale su 1415 candidati – 50 %
– CdA di Trento: 63 ammessi su 210 candidati – 30 %
– CdA di Trieste: 144 ammessi su 370 candidati – 38,9 %
– CdA di Venezia: 611 ammessi su 1580 candidati – 38,6 %
– Corte d’Appello di Catanzaro, Brescia: i risultati sono disponibili solo nella pagina personale.

Corso Avvocato

Indiscrezioni

Secondo le ultimissime indiscrezioni gli ammessi alle prove orali dell’esame d’avvocato 2014, su base nazionale, sono pari al 37 % dei partecipanti. Di seguito, si riportano alcune delle percentuali degli ammessi agli orali, riguardanti le singole Corti d’appello: Corte d’Appello di Ancona 29% dei candidati (corretta da Trieste); Corte d’Appello di Roma 27% (corretta da Milano); Corte d’Appello di Milano 38% (corretta da Napoli); Corte d’Appello di Napoli 28 % (corretta da Roma). Passando alla Corte d’Appello di Lecce, le cui prove sono state corrette a Brescia, la percentuale degli ammessi all’orale è il 31 %, viceversa, la Corte d’Appello di Lecce ha corretto le prove svoltesi a Brescia e i candidati ammessi alla prova orale si aggirano al 33%. Per la Corte d’Appello di Genova  (corretta da Cagliari ) si parla del 41%. Per la Corte d’Appello di Bari (corretta da Firenze) gli ammessi risultano corrispondere al 33% dei candidati. Non ci sono ancora novità sugli esiti dei candidati che hanno sostenuto le prove scritte dell’esame d’avvocato alla Corte d’Appello di Bologna, che l’anno scorso ha ammesso il 43% dei candidati. Lo stesso vale per Salerno, Potenza, e per Cagliari.

Corso Orale Avvocato

Accademia Lex Iuris presenta un percorso di preparazione all’esame orale d’avvocato in grado di aiutare i candidati ad affrontare al meglio questa delicata prova. Il “corso orale avvocato” è stato ideato per preparare la difficile prova in modo approfondito e personalizzato e per arrivare al giorno del colloquio al meglio della propria preparazione.

Scopri di più

Corso Orale Avvocato

chi-siamo-accademia lex iuris

Domande ricorrenti per l’esame orale d’avvocato

Riportiamo una raccolta di domande ricorrenti in sede d’esame orale d’avvocato (relative alla ultime sessioni) suddivise per materia al fine di fornire un potenziale supporto a coloro che dovranno sostenere tale esame

Clicca qui

Controlla la tua Corte d’Appello

Corte d’Appello Ancona

– % di Promossi

Corte d’Appello Bari

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Bologna

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Brescia

– % di Promossi

Corte d’Appello Cagliari

– % di Promossi

Corte d’Appello Caltanissetta

– % di Promossi

Corte d’Appello Campobasso

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Catania

– % di Promossi

Corte d’Appello Catanzaro

– % di Promossi

Corte d’Appello Firenze

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Genova

– % di Promossi

Corte d’Appello L’Aquila

– % di Promossi

Corte d’Appello Lecce

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Messina

– % di Promossi

Corte d’Appello Milano

– % di Promossi

Corte d’Appello Napoli

– % di Promossi

Corte d’Appello Palermo

– % di Promossi

Corte d’Appello Perugia

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Potenza

– % di Promossi

Corte d’Appello Reggio Calabria

– % di Promossi

Corte d’Appello Roma

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Salerno

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Torino

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Trento

0%

% di Promossi

Corte d’Appello Trieste

0%

Corte d’Appello Venezia

0%

% di Promossi