Corsi Magistratura Napoli

Lex Iuris propone diversi corsi di preparazione al concorso di magistratura – il Corso Annuale ed il Corso Intensivo, per la preparazione delle prove scritte, ed il Corso Orale, per la preparazione della prova orale del concorso da Magistrato Ordinario. Ogni corso è caratterizzato da:

  • Una regolare e alternata presenza di lezioni teoriche, simulazioni pratiche ed incontri individuali di tutorato, strutturati in modo da coprire per intero i programmi delle materie oggetto delle prove scritte, con particolare attenzione all’evoluzione giurisprudenziale e al dibattito dottrinale degli istituti trattati;
  • Un alto livello di personalizzazione: ogni corsista sarà seguito individualmente da tutors specializzati, al fine di sviluppare l’apprendimento e la memorizzazione degli interi programmi di studio;
  • Il metodo Lex Iuris, il primo metodo ideato per affrontare e risolvere in sede di concorso qualunque tipo di tematica giuridica, grazie ad una serie di accorgimenti pratici ed innovativi elementi di apprendimento.

PER MAGGIORI DETTAGLI SUI CORSI PRESSO LA SEDE DI NAPOLI

CORSO ANNUALE MAGISTRATURA

Il Corso Annuale di preparazione al Concorso da Magistrato Ordinario è pensato per chi vuole:

pianificare il proprio studio in un arco temporale di 12 mesi (programma di studio);
fino a 40 Prove pratiche con correzione individuale
fino a 300 ore di formazione sulle tre materie del concorso
Ulteriori 40 tracce con soluzione e scansione dei momenti concettuali per la risoluzione del tema
50 questioni più attuali di Civile/Penale/Amm.vo
Docenti qualificati – Magistrati e Professori universitari
Tutor personale
Piattaforma di e-learning

SCOPRI DI PIU’

CORSO INTENSIVO MAGISTRATURA

Il Corso Intensivo di preparazione al Concorso da Magistrato Ordinario è pensato per chi vuole:

pianificare il proprio studio in pochi mesi in vista del concorso (programma di studio);
accesso alla Piattaforma E- learning con oltre 200 ore di lezioni (accessibili dal momento dell’iscrizione);
avere un supporto specialistico nello studio teorico delle 3 materie oggetto d’esame (lezioni teoriche);
esercitarsi nella scrittura e sulla tecnica redazionale (15 prove pratiche con correzione individuale);
15 lezioni live, dal mese di febbraio 2023, per affrontare le questioni più papabili in ottica concorsuale;
le 50 questioni più attuali e papabili in vista del concorso (Lezioni teoriche)

SCOPRI DI PIU’

CORSO ORALE MAGISTRATURA

Il Corso di preparazione alla prova orale da Magistrato Ordinario è pensato per chi vuole:

 

pianificare il proprio studio in un arco temporale di pochi mesi secondo le proprie esigenze (calendario e programma di studio personalizzato);
avere un supporto specialistico nello studio teorico delle materie oggetto d’esame (+ di 100 ore di formazione/ materiali di studio e ripasso);
essere seguito individualmente da tutors specializzati (incontri individuali);
simulare, prima del colloquio ufficiale con la commissione esaminatrice, una prova finale e approfondita su tutte le materie oggetto d’esame (simulazione finale).
Accesso alla piattaforma di e-learning fino all’esame.

SCOPRI DI PIU’

Lex Iuris Sede Napoli

Corso Magistratura Napoli

Indirizzo

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, Via Ponte di Tappia, 25

Uffici Amministrativi

Via Santo Stefano, 38 – Bologna

Sede Presentazioni

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, Via Ponte di Tappia, 25

Tel: 051 9914001
Mail: info@lexiuris.it

 

Sede

Sede del Corso Magistratura Napoli

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, Via Ponte di Tappia, 25

Uffici Amministrativi

Via Santo Stefano, 38 – Bologna
Tel: 051 9914001
Mail: info@lexiuris.it

Sede Presentazioni corso magistratura Napoli

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, Via Ponte di Tappia, 25.

Presentazioni dei Corsi disponibili

Corso Magistratura Napoli

Il comitato scientifico di Lex Iuris e i docenti del Corso Magistratura Bologna

I membri del Comitato Scientifico sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.

Prof. Avv. Paolo Biavati

Diritto Processuale Civile, Diritto Processuale dell’Unione Europea

Prof. Avv. Nicola Mazzacuva

Diritto Penale

SCOPRI GLI ALTRI COMPONENTI

La nostra Scuola si avvale della collaborazione di professionisti qualificati ed attenti al profilo umano. I docenti che collaborano nel corso di magistratura:

Prof. Avv. Arturo Maniaci Avvocato in Milano. Professore aggregato di Diritto privato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Curriculum Vitae

Prof. Avv. Giuseppe Franco Ferrari Avvocato in Milano. Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso presso l’Università Bocconi di Milano.
Curriculum Vitae

Prof. Avv. Riccardo MazzariolAvvocato in Treviso, Ricercatore di diritto privato (RTD lett. b) presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università degli Studi di Padova.
Curriculum Vitae

Prof. Fabio BasileProfessore ordinario di diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche C. Beccaria dell’Università degli Studi di Milano.
Curriculum Vitae

Prof. Giovanni Stella Professore ordinario di diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia.
Curriculum Vitae

Perché scegliere la nostra Scuola:

Le prove pratiche in aula hanno invece la funzione di permettere un esercizio intenso e costante e al fine di raggiungere la dimestichezza necessaria nel redigere l’elaborato giuridico. Le prove pratiche sono di regola seguite da una lezione approfondita del docente – sul piano teorico e metodologico – circa il corretto svolgimento dell’elaborato del giorno. Da ultimo, la prova in aula consente fin da subito di immergersi nella dimensione caratteristica dell’esame, di modo che il candidato arrivi il giorno della prova con una maggiore consapevolezza e fiducia in sè stesso.
È fondamentale una preparazione non focalizzata unicamente alla risoluzione del singolo caso pratico. La Scuola ha sempre puntato sulla strutturazione di percorsi realmente formativi, capaci di sviluppare e di far acquisire un metodo di ragionamento per la risoluzione di qualunque problematica giuridica. La capacità di ragionamento e argomentazione non è innata, ma frutto di un percorso di apprendimento e di costante affinamento.
Attraverso un esclusivo sistema, la Scuola monitorerà l’andamento e la situazione particolare di ogni partecipante. A tal fine, ogni corsista di Lex Iuris è seguito individualmente da un tutor personale, il quale potrà valutare, di volta in volta, attraverso incontri cadenzati durante il calendario del corso, le difficoltà incontrate nello studio, nell’assimilazione del metodo redazionale ed eventuali errori ripetuti e/o lacune specifiche da affrontare con una preparazione mirata.
Lex Iuris fornisce ai propri iscritti tutto il materiale necessario per comprendere le tecniche redazionali dell’elaborato giuridico e per approfondire le questioni giuridiche più rilevanti e attuali. Gli iscritti ai corsi riceveranno gli esclusivi manuali redazionali della scuola, nonchè contributi e dispense sugli argomenti trattati duranti il corso e sulle ulteriori questioni più attuali in ambito dottrinale e giurisprudenziale. Gli iscritti ai corsi organizzati da Lex Iuris, possono anche accedere ad una esclusiva piattaforma di e-learning, tramite un sistema utilizzato dalle maggiori università italiane ed estere. All’interno della piattaforma è possibile accedere, tramite il proprio account personale, al materiale didattico, alle lezioniai propri compiti svolti, e a qualunque altra informazione circa l’andamento della propria preparazione. Piattaforma di E-Learning
Il comitato scientifico e i docenti di Lex Iuris ritengono che la qualità della preparazione e la cura della persona debbano sempre essere preminenti sui numeri e sulla logica del profitto. Pertanto, al fine di fornire effettivi percorsi personalizzati e mantenere un’alta qualità di correzione e valutazione, l’accesso ai nostri corsi è consentito ad un numero chiuso di partecipanti. Le iscrizioni sono accettate fino a quando il numero degli iscritti, rapportato alla struttura in cui si tiene il corso ed al numero dei docenti impiegati nella specifica sede, garantisca la possibilità di svolgere un servizio efficace, personalizzato e di alta qualità. Il criterio di preferenza è sempre quello della priorità di iscrizione.
.

Foto – Corso Magistratura Napoli

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, PREZZI E ISCRIZIONI

 

Alcune testimonianze del Corso Magistratura Napoli

  • Grazie davvero
       
    Giulia
  • Semplicemente il miglior corso in circolazione!     Ci sono tanti motivi per elogiare il corso di lex iuris, ma a mio avviso, il più importante, sono le persone. Tutti i docenti, i tutor e gli organizzatori hanno messo una notevole dose di passione e dedizione nel cercare di trasmettere la loro esperienza e conoscenza a noi. Inoltre il clima in aula e durante tutto il corso é stato fantastico. Quasi mi verrebbe voglia di dare nuovamente l'esame solo per poter rifare il corso... ok, non esageriamo!
    Valentina
  • Ottimo per la preparazione dell'esame da avvocato! Molto seri e docenti molto preparati e disponibili! Raccomandabilissimo!
    Matteo Fusco
  • Ottimo metodo di preparazione, serietà e professionalità! Mi sono trovata benissimo e lo consiglio a tutti!
    Vera T.
  •     Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: “Grazie!” (Pablo Neruda)
    Fabrizio D.

Un unboxing speciale! Grazie lexiuris_official !
#lexiuris #lexiuriseditore #esameavvocato2023 #esameavvocato #avvocato #giurisprudenza #giurisprudenza
...

2 0

#studytime #study #studygram #studymotivation #studynotes #studytips #studywithme #studyinspiration #law #lawstudent #lawschool #pratica #praticante #praticantiavvocati #esame #esameavvocato #lexiuris ...

0 1

Richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione è possibile altresì inviare un messaggio attraverso il seguente modulo

    Ai sensi del Decreto Legislativo N. 196 del 30.6.2003 e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento UE 2016/679, autorizzo Lex Iuris Srl ad utilizzare i miei dati personali raccolti in questa scheda.*