Lex Iuris invita a partecipare all’evento di presentazione che si terrà il giorno
16 febbraio 2023 ore 18.00
presso la
Libreria COOP Zanichelli
Piazza Galvani 1/H,
Bologna
Intervengono
Caterina Drigo, Autrice
Professoressa associata di Diritto Costituzionale – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ove insegna Fundamental Rights; Diritti Fondamentali; Sistems of Protection of Fundamental Rights e Diritto Regionale.
Avv. Antonietta Cozza, Autrice
Avvocato del Foro di Bologna, esperta in diritto dell’immigrazione e protezione internazionale.
Avv. Stella Romano
Dottore Europeo di Ricerca in diritto Costituzionale,
Referente Formazione Lex Iuris
Carlotta Artioli
Responsabile editoriale Lex Iuris
Il volume in breve
Il Diritto d’asilo e altri strumenti giuridici di protezione alla persona nasce a seguito del seminario di studi “La risposta europea alla crisi umanitaria ucraina: strumenti giuridici di protezione e tutela dei diritti” organizzato da Lex Iuris e Avvocato di Strada il 31 marzo 2022.In questi mesi, il conflitto russo-ucraino ha proiettato l’Europa in una delle peggiori crisi umanitarie dalla fine del secondo conflitto mondiale. Il volume approfondisce il tema della risposta europea e nazionale alla crisi umanitaria ucraina, coniugando una dimensione più teorica e di carattere generale con una più pratica e puntuale, e fornisce un utile strumento di comprensione di quelle che sono le sfide e le prospettive connesse alla crisi ucraina, mostrando come questa possa rappresentare un’occasione di coesione per l’Europa.
La Collana i Nuovi Diritti
La collana I Nuovi Diritti affronta tematiche di grande interesse e attualità, con uno sguardo consapevole e multidisciplinare. Nasce dalla volontà di creare uno strumento fruibile non solo da professionisti del diritto, ma anche da un pubblico eterogeneo. La collana Nuovi Diritti vuole fornire la cassetta degli attrezzi per navigare la complessità del presente nonché le sue sfide future.